In epoca di grande sviluppo tecnologico, come quella che stiamo vivendo attualmente, ho pensato di realizzare un sito web dell'ambulatorio con lo scopo di facilitare i contatti tra gli assistiti ed il loro medico di famiglia.
Mi sono reso conto che il tempo è limitato e prezioso per tutti, non è possibile girare a vuoto per ottenere prescrizioni, impegnative, documenti, prenotare un appuntamento per una visita, attendere ore in studio in fila.
Uno strumento come questo, in particolare con l'uso del servizio di posta elettronica, consente ai pazienti di avere un canale diretto e rapido, con il proprio medico e soprattutto con la segretaria, annullando di fatto le attese ed evitando le molte telefonate che intralciano l’attività.
Il sito internet non sostituisce in alcun modo la visita medica.
In nessun caso rilascerò consigli o terapie mediche tramite il sito web o la posta elettronica, a meno che non si tratti di chiarimenti o variazioni su trattamenti già in atto.
Chi ha necessità di una visita medica deve recarsi in ambulatorio. E’ possibile anche, per chi lo desidera, prenotare un appuntamento. La visita è sempre gratuita. Verranno effettuate come sempre le visite a domicilio a tutte le persone che sono impossibilitate a muoversi da casa.
Sono graditi suggerimenti per migliorare la funzionalità di questo sito web.